Quest’anno più che mai, la casa è il nostro rifugio. Un vero baluardo contro l’epidemia, il clima cangiante, l’oscurità e le notizie allarmanti. Un’oasi di pace dove puoi stare tranquillo, da solo o con la tua famiglia, godendo delle cose semplici: musica, un buon pasto, un libro coinvolgente o una serie emozionante.
Il tempo trascorso a casa ci ha permesso di apprezzarne i pro e i contro, d’imparare a lavorarci, con l’esigenza d’investire un po’ in più per renderla pratica e confortevole.
La casa è diventata il centro di tutti gli interessi e, anche se quest’anno le fiere di design non hanno potuto aprire le proprie porte, stanno emergendo importanti tendenze per renderla ancora più gradevole e confortevole.
Cocooning è un must
Questa non è una novità, nel 2021 l’arte del cocooning è diventata una necessità. Per ricreare un ambiente sereno, è importante scegliere colori tenui, tessuti accoglienti come lana riccia e velluto, forme rotonde e organiche. I mobili angolari non sono più popolari, oggi la vera rivoluzione è lo squircle, (in inglese un ibrido tra il rotondo e il quadrato).
Tutto ciò contribuisce al nostro comfort e benessere: un divano morbido dalle linee arrotondate, un tavolo amichevole, mobili curvi e oggetti dalle curve accentuate.

Natural: uno stile riconfermato
Altro stile dal successo innegabile è: il natural style in tutte le sue forme, il modo migliore per rimanere in contatto con il nostro pianeta. Da qui la mania per legno, rattan e tutti i materiali naturali. Per non parlare dei bellissimi cestini in vimini o in giunco che ti permettono di riordinare con pochi sforzi. E il bambú? Perfetto per organizzare casa con solo qualche piccolo mobile, piccolo e pratico Il natural va spesso di pari passo con l’homemade: che si tratti di vimini o ceramica, questo know-how tradizionale fa rivivere e sopravvivere la creatività artigianale che spesso viene messa da parte nel mondo ultra-tecnologico in cui viviamo.

Scopriamo lo stile Japandi
Una tendenza ibrida ispirata agli stili di vita giapponesi e scandinavi: Japandi è arrivato nelle nostre case. Minimalismo e serenità sono le parole d’ordine di questa nuova corrente decorativa che da importanza alla purezza e alla semplicità. È un’ottima soluzione per reinventare i nostri interni e ripensare completamente al nostro arredamento. Possiamo imparare molto da questo stile: andare all’essenziale significa consumare meno, riordinare invece d’ingombrare o buttare via. Ottimizziamo i nostri spazi per poterli ridecorare in stile Japandi!

Optiamo per i colori caldi della terra
Argilla, terracotta, ocra rossa… Rinnova il tuo arredamento delicatamente con i colori della terra e tonalità calde. Opta per i colori naturali, che vanno dal beige senza tempo alla ruggine più calda, passando per tutte le sfumature di marrone: nocciola, cioccolato e caramello. Utilizza sfumature più etniche e bohémien in estate e più calde a partire dall’autunno e dal primo freddo. Questi colori si fondono perfettamente con legno, bambù e vimini.
